È scontato che l’impegno preso all’unanimità alla Cop28 verrà rimesso in discussione alla prossima Cop29 Bonn – 21 settembre 2024 _ Il sultano Ahmed Al-Jaber a conclusione della Cop28, evento da lui presieduto nel 2023, ha fatto un annuncio che non ha esitato a definire storico: il testo finale, approvato
21 settembre 2024
Si terrà a Baku la Cop29 organizzata dall'UNFCCC Bonn – 2 settembre 2024 _ La Conferenza sul clima organizzata annualmente dallo United Nations Framework Convention on Climate Change, UNFCCC, si svolgerà in Azerbaigian nella capitale Baku nel mese di novembre 2024 dall’11 al 22. Lo United Nations Framework Convention on
2 settembre 2024
L’Italia è il primo paese Ue per perdite economiche: quasi 300 euro a persona Milano, 21 luglio 2024 - Il costo del cambiamento climatico per l’Italia è di oltre 22 miliardi di euro. Per la precisione ad ogni italiano, neonati compresi, il climate change è costato 284 euro. Il climate
21 luglio 2024
Ottobre rovente +3,27°. Temperatura record in Sardegna: 48,2°C a luglio Roma, 12 luglio 2024 - Mai così alte in Italia le temperature minime giornaliere: +1,20 °C l’anomalia registrata nel 2023, la più elevata della serie storica. Mentre salgono i valori di quelle più basse, lo scorso anno risulta il secondo,
12 luglio 2024
Il tema proposto per il 2024 è "Risveglia nuove profondità” Roma, 8 giugno 2024 – Oggi si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani. La giornata internazionale è dedicata alla salvaguardia degli oceani e delle risorse marine. L’evento globale della Giornata degli Oceani è stato proclamato ufficialmente dalle Nazioni Unite nel
8 giugno 2024
Pubblicato dall'Ispra il Rapporto su emissioni in Italia e obiettivi di riduzione al 2030 Roma, 10 maggio 2024 - È in diminuzione il trend delle emissioni di gas serra che, grazie alla crescita negli ultimi anni della produzione di energia da fonti rinnovabili, idroelettrico ed eolico, e al passaggio all’uso
10 maggio 2024
Approvata la Carta di Venaria, dall’uscita dal carbone al sostegno alle rinnovabili in Africa Venaria Reale, 30 aprile 2024 - Si è conclusa la riunione ministeriale del G7 Clima, Energia e Ambiente. Durante la riunione, organizzata nei due giorni di fine aprile a Venaria Reale sotto la guida dalla Presidenza
30 aprile 2024
Riciclo dei materiali, conservazione delle risorse naturali fossili, quali petrolio e gas, ricorso alle fonti rinnovabili di energia per salvare il pianeta Roma, 22 aprile 2024 - “Tutte le persone, a prescindere dall'etnia, dal sesso, dal proprio reddito o provenienza geografica, hanno il diritto ad un ambiente sano, equilibrato e sostenibile”. È
22 aprile 2024
Porte aperte ai siti di produzione da fonti rinnovabili Roma, 27 marzo 2024 - Il Coordinamento Free, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con la partnership di Greenpeace e la collaborazione di molte associazioni aderenti al Coordinamento, ha organizzato il primo “Green Energy Day”: la giornata della
27 marzo 2024
Non solo monumenti spenti, il WWF sollecita partecipazione e responsabilizzazione Roma, 23 marzo 2024 - Oggi torna l'iniziativa mondiale Earth Hour, l’ora per la Terra. Con lo slogan: Dai un’ora per la Terra, tutti sono chiamati ad un’azione significativa e responsabile: tenere le luci spente. Le istituzioni e le amministrazioni pubbliche
23 marzo 2024
Lo riferisce l’ISPRA con le stime sulla disponibilità di risorsa idrica nazionale Roma, 21 marzo 2024 - La disponibilità di risorsa idrica nell’anno 2023 conferma il trend negativo registrato da diversi anni in Italia, anche se come mostrato dalle stime del modello idrologico nazionale realizzato dall’ISPRA, denominato BigBang, può considerarsi
22 marzo 2024
La Giornata mondiale delle foreste 2024 è dedicata al contributo del progresso tecnologico alla conservazione forestale 21 marzo 2024 - Oggi è la Giornata mondiale delle foreste. Per la quattordicesima volta da quando l’Onu l’ha istituita nel 2012, il mondo dedica una speciale attenzione alle foreste: alla bellezza avvolgente di
21 marzo 2024