Quasi la metà dei medici specialisti prescriverebbe una terapia digitale, se fosse permesso Milano, 11 luglio 2025 - L’intelligenza artificiale è tra le priorità di innovazione per migliorare il coinvolgimento dei professionisti sanitari, per scoprire nuovi prodotti e per supportare le sperimentazioni cliniche. Le soluzioni di intelligenza artificiale più diffuse
11 luglio 2025
I ministeri dell’Ambiente e delle Imprese impegnati nella fase di design dei progetti Roma, 10 aprile - Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno manifestato soddisfazione per la comunicazione della Commissione Europea relativa all’approvazione
10 aprile 2025
La Commissione accelera nel settore dell'intelligenza artificiale Bruxelles, 9 aprile 2025 - Diventare leader nel settore dell'intelligenza artificiale. Questo è l’ambizioso obiettivo che si pone l’Unione europea con il piano d'azione varato oggi sull'AI. Il piano intende promuovere le capacità di innovazione dell'Unione europea nel settore attraverso azioni e politiche incentrate su
9 aprile 2025
Presentata oggi una ricerca dell'Osservatorio Extended Reality & Metaverse del Politecnico di Milano Milano, 4 aprile 2025 - Il 2024 è stato un anno di fermento per le tecnologie di Extended Reality. Sono stati lanciati 17 nuovi dispositivi tra visori e smart glasses, con prestazioni sempre più elevate, che portano a 82 il numero dei
4 aprile 2025
La Commissione vuole tutelare la sovranità tecnologica dell'Unione e non rimanere emarginata nel settore dell'AI Bruxelles, 31 marzo 2025 - La Commissione europea ha deciso di investire nei prossimi tre anni 1 miliardo e 300 milioni di euro per la diffusione di tecnologie critiche di importanza strategica per il futuro dell'Europa e
31 marzo 2025
I paesi del mondo contrapposti sul futuro dell’intelligenza artificiale. L’Europa insiste su trasparenza e accessibilità Parigi, 12 febbraio 2025 - Si è concluso a Parigi l’AI Action Summit, l’evento sull’intelligenza artificiale fortemente voluto da Emmanuel Macron, che lo ha presieduto congiuntamente al primo ministro indiano Narendra Modi, con la partecipazione
12 febbraio 2025
Biden blocca l’export di chip per tecnologie avanzate Whashington, 13 gennaio 2025 - L’amministrazione Biden-Harris ha pubblicato una norma, con l’intenzione di intervenire fortemente sulla diffusione dell’intelligenza artificiale. L’atto è denominato ‘Interim Final Rule on Artificial Intelligence Diffusion’ e dispone controlli sulle esportazioni di chip per computer e altre tecnologie fondamentali
14 gennaio 2025
Nella dichiarazione congiunta finale gli impegni per gestire al meglio l’impatto e i rischi per la concorrenza che l’Intelligenza artificiale provoca nell’economia e nella società Roma, 4 ottobre 2024 - Si è concluso stamattina a Roma il G7 Concorrenza che si è tenuto nella sede dell’Autorità Garante della Concorrenza e
10 ottobre 2024
Il premio 2024 per la Fisica ai pionieri dell’AI John Hopfield e Geoffrey E. Hinton Stoccolma, 8 ottobre 2024 - Il Nobel per la Fisica 2024 è stato assegnato agli scienziati nordamericani John Hopfield e Geoffrey E. Hinton. Lo statunitense Hopfield e il britannico, naturalizzato canadese, Hinton sono stati
8 ottobre 2024