Comune a zero emissioni e presto anche vendita di Carbon credit San Marco d’Alunzio, 3 settembre 2025 - Venti mesi fa, esattamente il 5 dicembre 2023, il Comune di San Marco d’Alunzio ha presentato un progetto per la forestazione di 53 ettari di superfici extraurbane per la prevenzione, il ripristino
3 settembre 2025
A Bonn la SB62 chiude senza decisioni tra difformità di valutazioni e contrasti tra paesi Bonn, 27 giugno 2025 - Si è conclusa ieri sera la sessione negoziale in preparazione della Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, la COP30, che è programmata a Belem, in Brasile, dal 10 al
27 giugno 2025
Il Segretario esecutivo dell’UN Climate Change ha aperto i lavori della 62sima sessione degli Organismi sussidiari Bonn, 17 giugno 2025 - “I progressi raggiunti nei prossimi 10 giorni faranno una differenza tangibile per miliardi di vite e mezzi di sussistenza, in ogni Paese”. Sono queste le parole con cui Simon
17 giugno 2025
Iniziati i negoziati intermedi della SB62 Bonn, 16 giugno 2025 - Iniziano oggi a Bonn i negoziati intermedi sul clima, un appuntamento preparatorio alla Cop30, la Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici, la trentesima riunione annuale dei paesi che hanno ratificato la Convenzione quadro sul clima,
16 giugno 2025
2025 Nature Summit a Panama, Il discorso di Simon Stiell, Segretario esecutivo dell'UN Climate change L'incertezza commerciale ed economica ha dominato i titoli dei giornali negli ultimi mesi, ma raramente a causa degli impatti climatici che la mettono a repentaglio. Perché, sì, le catene di approvvigionamento globali, linfa vitale di ogni economia, si
20 maggio 2025
Allargata la platea dei beneficiari Roma, 17 maggio 2025 - Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha firmato ieri il decreto che introduce modifiche di rilievo alla disciplina per l’incentivazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili, CER, e delle configurazioni di autoconsumo. Le comunità energetiche sono associazioni di enti pubblici
17 maggio 2025
Crediti di carbonio ad alta integrità per ridurre le emissioni 16 maggio 2025 - L'organismo delle Nazioni Unite responsabile dell'istituzione di un mercato del carbonio nell'ambito dell'Accordo di Parigi ha adottato nuovi importanti standard per gestire il modo in cui i progetti di riduzione delle emissioni misurano il loro impatto. Il
16 maggio 2025
L'Ispra ha diffuso il suo Rapporto sulle emissioni di gas serra Roma, 12 maggio 2025 - Calo significativo dei gas serra nel 2024: -3% rispetto all’anno precedente, principalmente per effetto del comparto che produce energia elettrica. Questo settore incide mediamente per un quarto delle emissioni nazionali e negli anni
12 maggio 2025
Premiati il Reparto Carabinieri Biodiversità e l’Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Camaldoli, 8 maggio 2025 - Il Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, ha consegnato i diplomi di benemerenza al Reparto Carabinieri Biodiversità di Sasso Fratino ed all’Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Presso
8 maggio 2025